Agnolotti ripieni di un’eccellenza gastronomica del Friuli: il filetto di trota affumicato Regina di San Daniele accompagnato dagli asparagi di Cantello.
Ho deciso di partecipare al casting di “Food Paris Trip “ organizzato da Tribu Golosa in collaborazione con il sito di ricette francese “750 gr.” per poter intervenire ad un evento culinario internazionale e ludico in qualità di ambasciatrice della cucina italiana che si terrà a Parigi il prossimo 13-14-15 giugno. Meglio delle mie parole parlano le mie ricette e per raggiungere Paris, la Ville Lumière, ho scelto di preparare degli agnolotti ripieni di Regina di San Daniele, asparagi di Cantello con riduzione di birra belga “Blanche d’Hoogarden”.
Per me la cucina è mani, cuore, memoria e ricordi. Oggi non sarei forte e determinata se non avessi le mie origini ben radicate in Friuli; ecco perché ho scelto di preparare questi ravioli con un‘eccellenza che nasce in Friuli, la Regina di San Daniele, un filetto di trota affumicato a caldo attraverso la combustione di legni duri e bacche aromatiche. Ho voluto sposare questi ravioli con un ortaggio dal gusto delicato caratterizzato da note dolci e leggermente amarognole quali l’ asparago di Cantello, paese della provincia di Varese, dove oggi mi sento una persona serena con la mia famiglia e con i miei amici. Sicuramente non sarei così attenta alla multiculturalità anche in ambito gastronomico se non fossi cresciuta in una città come Bruxelles dove , avendo avuto la possibilità di frequentare la Scuola Europea , ho scoperto ben presto i sapori ed i profumi provenienti dalle cucine dei miei amici europei . Il vivere questa diversità mi ha insegnato quanto ci si può emozionare anche per un semplice piatto di pasta ben fatto. Se di ogni luogo ed esperienza nel mio bagaglio mi porto un sapore , un prodotto che non poteva mancare è una birra Belga, la Blanche d’Hoogarden a completamento di questo piatto di ravioli.
Agnolotti Regina di San Daniele e asparagi di Cantello
Ingredients
- Per la pasta fresca:
- 250 gr di farina 00
- 12 tuorli d’uovo
- Per il ripieno:
- 250 gr . di trota Fil di fumo Regina di San Daniele
- Per il sugo:
- 1 mazzo di asparagi bianchi di Cantello
- Due cipolotti freschi
- 1 bottiglia di birra 33 cl .Bière blanche D’hoogarden
- Uova di trota
Directions
- Step 1 Iniziate preparando la pasta amalgamando su una spianatoia la farina con i tuorli fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare per almeno un ‘ora.
- Step 2 Nel frattempo preparate l’impasto. Prendete il filetto di trota , sminuzzatelo al coltello come se voleste farne una tartara.
- Step 3 Versate la birra in un pentolino e fatela ridurre.
- Step 4 Preparate gli agnolotti tirando la pasta con il mattarello o la sfogliatrice in un foglio il più sottile possibile. Posizionare dei mucchietti di trota su un lato del foglio stesso ( larghezza della pasta circa 4 0 5 cm) . Ricoprite col lembo inferiore sigillando premendo con un “pizzicotto” attorno alla pasta per fare uscire tutta l’aria. Eliminare la pasta in eccesso e dividere gli agnolotti con l’aiuto di una rotella tagliapasta.
- Step 5 Mondate i cipollotti e gli asparagi . In una pentola fate rosolare con un po’ d’olio il cipollotto sminuzzato , tagliate gli asparagi a rondelle aggiungeteli ai cipollotti stufati, fateli cuocere lasciandoli però leggermente croccanti.
- Step 6 Lessate in agnolotti in acqua salata, scolateli al dente e versateli nel sugo con gli asparagi. Amalgamate il tutto e impiattate, per terminare utilizzare un paio di cucchiai di riduzione di birra , e se vi piacciono potete aggiungere un cucchiaio di uova di trota.
Bon Appétit à tous, Parigi aspettami !
http://www.tribugolosa.com/aspirante-macuisineroyale-22.htm
Complimenti, una ricetta dal gusto delicato, che coniuga i sapori friulani con quelli del Belgio!
Un bacio
Valentina